CARPENTERIA METALLICA

La carpenteria metallica è un settore dell'edilizia e dell'ingegneria che si occupa della lavorazione e della costruzione di strutture in metallo, come acciaio, alluminio, ferro, e leghe. Queste strutture vengono utilizzate in diversi ambiti, dall'edilizia residenziale, commerciale e infrastrutture di vario tipo.

Attività principali:

  • Progettazione: la carpenteria metallica inizia con una fase di progettazione tecnica che prevede calcoli strutturali, scelta dei materiali, e definizione delle misure.
  • Lavorazione: comprende tutte le fasi di taglio, piegatura, saldatura e assemblaggio dei vari componenti in metallo.
  • Montaggio: dopo la fabbricazione, le strutture vengono montate sul posto, che può includere anche il trasporto dei pezzi preassemblati.
  • Finitura: una volta che la struttura è montata, si procede con la verniciatura o l'applicazione di trattamenti anticorrosivi per garantire la durabilità nel tempo.

COS’E’ STEEL FRAME?

Lo steel frame è un tipo di sistema costruttivo che utilizza acciaio come materiale principale per la realizzazione della struttura portante di un edificio. In questo sistema, l'acciaio (spesso profilato o tubolare) viene utilizzato per creare uno scheletro resistente che sostiene l'intero edificio, su cui vengono poi montate le pareti, i solai, il tetto e altre componenti non portanti.

Caratteristiche principali dello steel frame:

  • Struttura portante in acciaio: La struttura portante dell'edificio è composta da profili metallici (come travi, colonne e pilastri) che formano uno scheletro resistente.
  • Modularità: I componenti metallici sono pre-fabbricati in fabbrica e trasportati sul sito di costruzione, dove vengono assemblati. Questo permette una costruzione rapida e precisa.
  • Leggerezza e resistenza: A parità di dimensioni, l'acciaio è molto più leggero rispetto ad altri materiali come il cemento armato, ma altrettanto resistente. Questo consente di ridurre i carichi sulle fondazioni e di costruire edifici alti.
  • Flessibilità progettuale: Lo steel frame permette ampie aperture e spazi senza la necessità di molte pareti portanti, offrendo maggiore libertà nel design degli interni.
  • Durabilità: L'acciaio è molto resistente agli agenti atmosferici, ma può essere soggetto a corrosione, quindi viene protetto con trattamenti speciali (come verniciatura o zincatura).

Vantaggi dello steel frame

  • Velocità di costruzione: Essendo un sistema prefabbricato, le strutture in steel frame si costruiscono rapidamente rispetto ad altri sistemi costruttivi come il cemento armato.
  • Leggerezza: L'acciaio è più leggero rispetto ad altri materiali da costruzione, riducendo il carico sulla fondazione e permettendo una costruzione più rapida e meno costosa.
  • Elevata resistenza sismica: La struttura in acciaio è particolarmente adatta a resistere ai movimenti sismici, grazie alla sua capacità di assorbire e dissipare le forze.
  • Sostenibilità: L'acciaio è un materiale riciclabile, e la sua produzione può essere più sostenibile rispetto ad altri materiali, riducendo l'impatto ambientale.

SEDE OPERATIVA

La sede operativa della G.G COSTRUZIONI srl dedicata allo Steel Frame si sviluppa su un’area di circa 2000mq ed è sita in Località Leone, Area P.I.P. del comune di Montoro.

Share by: